Il discorso di Shoei Yamana, Presidente e CEO di Konica Minolta al CeBIT 2016

Il discorso di Shoei Yamana, Presidente e CEO di Konica Minolta al CeBIT 2016

Shoei Yamana, Presidente e CEO di Konica Minolta, interviene al CeBIT Global Conferences sul tema "Connettività responsabile in un mondo digitale",  in occasione del CeBIT 2016, una delle più grandi fiere IT di tutto il mondo, ad Hannover.

Shoei Yamana, in qualità di CEO di una grande azienda che sta perseguendo la trasformazione da produttore tradizionale a fornitore di soluzioni di business digitale illustra come sia possibile navigare nelle vaste acque, a volte impetuose, di questa trasformazione soffermandosi su tre aspetti:

  • Digitalizzazione dei dispositivi e delle tecnologie ICT 
  • Diversità e innovazione
  • Attenzione all'Ambiente per una migliore qualità della vita per tutti

Il tema dell’edizione 2016 del CeBIT  é “d!conomy: join – create – succeed“ ovvero le persone hanno un ruolo centrale nei processi decisionali e gestionali della trasformazione digitale.

Shoei Yamana in occasione della CeBIT Global Conference spiega anche come guidare la crescita sostenibile, con particolare attenzione alla connettività con dispositivi e dati, con l'ambiente e con le persone.

 

La connettività è la chiave

Per Shoei Yamana esistono tre tipi di connettività:

  • La connettività con i dispositivi e i dati
  • La connettività con l'ambiente
  • La connettività con le persone

 

La connettività con dispositivi e dati

Konica Minolta si sta focalizzando su  IoT, intelligenza artificiale e robotica. Queste tecnologie possono aiutare ad analizzare i dati e le immagini dell'Internet degli oggetti, assegnare un significato al comportamento di macchine e persone e rendere i luoghi di lavoro più intelligenti. 

 

La connettività con l'ambiente

La trasformazione digitale di una impresa deve considerare anche l'ambiente. Le soluzioni Konica Minolta sono progettate per ridurre le emissioni di CO2 di circa la metà nel medio termine. Konica Minolta crede inoltre che il profitto di ogni azienda e la sua responsabilità sociale siano strettamente collegati. 

La connettività con le persone

Konica Minolta ha lanciato i centri di innovazione aziendale (BIC), in cinque regioni del mondo nel 2014.  Questi centri permettono di confrontarsi con le esigenze dei clienti, creare pacchetti di prodotti a valore aggiunto e soluzioni concrete.

 

Per rimanere competitivo in un mercato così dinamico devi cogliere le possibilità offerte dalla trasformazione digitale.

Chiedi la nostra consulenza

indietro