Il settore in cui opera Logatek è prevalentemente informatico e tecnologico e le donne che trovano lavoro in settori come questo sono ancora poche. Il settore, infatti, è sempre stato caratterizzato da una decisa discriminazione di genere, con meno di due donne ogni dieci posti di lavoro. Tuttavia, grazie al processo di digitalizzazione che si sta diffondendo in tutto il mondo del lavoro l’occupazione nel settore dell’informatica e delle comunicazioni registra una crescita molto rapida nel
LeggiPer Stosa è fondamentale l’innovazione, soprattutto quella tecnologica. Aveva bisogno di uniformare il più possibile tecnologie e modelli, scandalizzare la gestione dei drive di stampa e migliorare i flussi di lavoro per ogni reparto. Logatek ha trovato la soluzione giusta per le sue esigenze, garantendo l'aumento di produttività e allo stesso tempo di denaro.
LeggiÈ ormai molto chiaro quanto sia necessario investire nella sanità pubblica per migliorare la capacità di prevenzione e reazione del sistema sanitario ma anche per rendere gli standard di cura e assistenza omogenei sul territorio nazionale.
LeggiLa crescente attenzione al tema della sostenibilità spinge anche l’ambito Finance ad acquisire comportamenti responsabili. Un buon punto di partenza è ridurre l’impatto ambientale con una gestione efficiente della stampa dei documenti.
LeggiLeonori aveva la necessità di innovare l’infrastruttura tecnologica delle proprie sedi implementando postazioni di lavoro con printing solutions capaci di gestire il flusso documentale e un sistema di Digital Signage con cui trasmettere i propri contenuti. Logatek ha proposto un progetto a 360° che andasse dal Digital Signage a ridisegnare gli Uffici e le Sale Riunioni con Monitor, Pc, Tastiere, donando così una nuova veste tecnologica.
LeggiLogatek ha affrontato le difficoltà di Miligraf e ha proposto una soluzione su misura per le sue esigenze di stampa. La Konica Minolta AccurioPress C12000 era in grado di risolve tutti i loro problemi in fatto di quantità, qualità e grammature.
Leggi
Condividi